Le dinamiche dei conflitti

Il conflitto è per tutti e ci accompagna tutti i giorni. C’è conflitto quando due parti si affrontano per ottenere dei risultati che sono, possono essere, o paiono incompatibili per ognuna.

E’ importante saper distinguere il conflitto reale, che nasce da differenti interessi, opinioni di cui le parti sono consapevoli, da quello irreale che viceversa, sorge da una errata comunicazione, da differenti percezioni e malintesi. E’ difficile risolvere questo tipo di conflitti perché le persone non li riconoscono e portando richieste pretestuose ostacolano il dialogo.

Chi è chiamato a gestire il conflitto deve identificarne il tipo, capirne le dinamiche, le motivazioni che spingono le parti e se le pretese giuridiche nascondano questioni di altra natura.

A tale scopo sarà necessario:

aiutare le parti ad affrontare il conflitto in maniera ragionevole;

capire quali sono gli elementi oggettivi e soggettivi del conflitto;

conoscere le dinamica dei conflitti per evitare un’escalation.

(“Tecniche per la gestione del conflitto e della negoziazione – Strategie e tecniche di intervento” Avv. Ana Uzqueda).